Tecnologia e filosofie orientali, un connubio possibile? Divertiamoci a vedere come alcuni principi delle dottrine orientali possano aiutarci a definire i nostri comportamenti, e i nostri gusti, nel Web Sociale.
continua a leggereIdentificarsi col lavoro? Forse non è una gran cosa!
Ogni tanto pure io mi becco qualche giornata di supplenza nella Scuola. E stavolta pure gli scrutini.
Ore 14: puntuale entro in classe e mi siedo nel primo posto libero che trovo. Scambio un sorriso di circostanza con la collega che mi sta a fianco e in pochi secondi ne intuisco l’identità e capisco che sarà l’oggetto del mio post.
continua a leggereIl Web per i “non nativi digitali”
Quali opportunità, vantaggi, ma anche quali rischi può offrire il Web 2.0 per le persone “mature”? Questo il quesito che mi sono posto un paio di mesi fa quando sono stato invitato a tenere una conferenza per l’associazione “Università del Tempo Libero” di Noale (VE), dal titolo appunto “La Comunicazione nell’Era di Internet: Opportunità, Vantaggi e Rischi”.
continua a leggere“Inizi a fregare quando credi di non aver più niente da dare”
Il mio primo post inizia con questa citazione, ascoltata circa 6 anni fa durante un corso di formazione sul Team Building.
Per spiegare questo concetto faccio un passo indietro.
Appartenere a un sistema (che sia un team di lavoro piuttosto che un gruppo d’amici) comporta l’accettazione del principio dello scambio: io porto qualcosa e ricevo qualcos’altro. Offro le mie competenze e le mie abilità e ne ricevo denaro e prestigio (al lavoro), o più semplicemente posso concedere la mia simpatia e dedizione ai miei amici per poi accorgermi che il gruppo mi identifica e tratta come un carismatico trascinatore.
E fin qui tutto bene.
Prima di cominciare…
Scusaci per l’attesa ma, sai, le cose da fare prima di traslocare su un blog non sono poche: crearsi uno spazio, scegliere i colori, suddividere le stanze, dare una pulita di fondo …
Ora finalmente siamo qui, e si va ad iniziare.
continua a leggere